Il Consorzio turistico Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana allo “Sharing Tuscany 2025”

La Spezia, 10 aprile 2025 – Il Consorzio turistico Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana, aderente a Confcommercio La Spezia, ha preso parte alla quinta edizione dello Sharing Tuscany nel comune di Fivizzano, un importante evento annuale dedicato alla promozione turistica e al networking tra operatori del settore provenienti da tutta Italia. La manifestazione si è svolta dal 6 al 9 aprile 2025, coinvolgendo decine di buyer e seller in un ricco programma di incontri e scambi culturali.

Organizzato dall’ufficio di promozione turistica della Regione Toscana, Sharing Tuscany rappresenta una vetrina strategica per valorizzare territori, esperienze e realtà locali, con l’obiettivo di generare nuove collaborazioni e potenziare l’offerta turistica nazionale. I buyer italiani selezionati per partecipare hanno ricevuto un’ospitalità completa, dal soggiorno ai pasti, fino ai transfer.

La partecipazione del Consorzio Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana a Sharing Tuscany conferma l’importanza della collaborazione tra territori e l’efficacia del confronto diretto per costruire un turismo sempre più integrato e attrattivo.” hanno dichiarato il vice presidente Federico Faranna e il membro del direttivo Mireille Duchamp.

Il programma era fitto: il 6 aprile i partecipanti sono stati accolti alla stazione della Spezia, con successivo trasferimento negli hotel o resort convenzionati. Nel pomeriggio si è svolta un’esplorazione culturale della Pontremoli barocca, articolata in due tour: uno dedicato ai palazzi storici e al centro cittadino, l’altro alla suggestiva Villa Dosi Delfini e al Museo del Piagnaro. La serata si è conclusa con una cena conviviale a Cà del Moro. Il giorno dopo i buyer hanno partecipato a esperienze a scelta tra la visita a un caseificio e a una scuola di cucina in un agriturismo. Nel pomeriggio, il programma ha previsto una serie di mini-conferenze illustrate dedicate ai territori rappresentati. I buyer hanno potuto scegliere a quali presentazioni partecipare, conoscendo in anteprima i contenuti grazie al sistema online dedicato. La giornata si è conclusa con una cena ufficiale presso il Castello di Pallerone, alla presenza delle autorità, tra cui il presidente della Regione Toscana.

L’8 aprile è stato il giorno clou del workshop, ospitato nel convento di Fivizzano. Grazie a una piattaforma web dedicata, seller e buyer hanno potuto creare in anticipo le proprie agende di appuntamenti tramite un sistema di preferenze (like e superlike), con possibilità di evitare incontri non pertinenti. Il risultato è stata un’agenda personalizzata ed efficace: ogni seller, seduto al proprio tavolo numerato, ha incontrato buyer provenienti da tutta Italia, con incontri cadenzati ogni 15 minuti dalle 9:30 alle 18:30. Un buffet centrale ha accompagnato la pausa pranzo.